Unsolomondo Coop.Sociale s.c  -  Via Pavoncelli, 124 BARI  -  Tel-Fax 080.564.07.41  siamo aperti: dal lun-sab  9:00-13:00  / 16:30-20:30   shop online --> 

Nessuna strada ha mai condotto nessuna carovana fino a raggiungere il suo miraggio, ma solo i miraggi hanno messo in moto le carovane.

(Henri Desroche)

24 APRILE 2025: satisFashion&insatisFashion - PROPOSTE DI MODA SOSTENIBILE ED ETICA

Giovedì 24 aprile 2025, dalle ore 18:00, la Cooperativa Unsolomondo presenta a Bari in Via Pavoncelli 124 l’esperienza e le proposte di moda etica e solidale in memoria delle vittime del 24 aprile 2013 del Rana Plaza a Dacca in Bangladesh – la più grave tragedia della storia della moda.

La Cooperativa Sociale Unsolomondo, nell’ambito delle iniziative di conoscenza e di condivisione dei progetti di commercio equo e solidale, e di economie etiche di prossimità, nell’ambito dei progetti della Legge regionale 32/2014, intende coinvolgere la comunità sulle tematiche della legalità, del lavoro, della solidarietà e del consumo critico.

Mai più Rana Plaza è il grido delle tante vittime, prevalentemente donne e bambin*, e degli oltre 2.500 ferit* del crollo di una fabbrica tessile fatiscente. Donne e bambin* vittime di lavoro sfruttato, mal pagato, svolto senza alcuna sicurezza ed in condizioni precarie e malsane, per la produzione di capi di abbigliamento di grandi e famosi marchi di tutto il mondo.

La proposta di una moda etica e sostenibile, in alternativa alla fast-fashion consumistica ed altamente inquinante, per una moda satisFashion, rispettosa per le persone e per l’ambiente, senza sfruttamento, è presentata in Bottega per testimoniare che creatività ed impegno sono una concreta alternativa per un mondo migliore.

Sarà presentato il progetto UnicheUnite delle lavoratrici di La Perla di Bologna, che rivendicano dignità e lavoro contro la speculazione e lo sfruttamento; il progetto O’PRESS della Casa Circondariale di Marassi di Genova, in partnership con altre organizzazioni, che realizza la serigrafia bio di bellissime grafiche su magliette in cotone FairTrade; il progetto Armstrong del Tirupur, popoloso distretto in India, che coniuga attenzione, formazione e diritti dei lavorator* con rispetto e tutela dell’ambiente; CraftLink è l’organizzazione vietnamita, gestita da personale locale, che offre sostegno alle artigiane nella produzione e diffusione, secondo criteri sostenibili equi e solidali, dei prodotti, per migliorare le condizioni di vita delle famiglie delle aree rurali del Vietnam; creatività ed originalità caratterizzano il progetto CraftBeauty del Vietnam che produce valore dal lavoro di persone fragili ed in difficoltà con percorsi formativi e di empowerment, regolarmente contrattualizzat* e pagat*; gli accessori del progetto Cumbra realizzati a mano dalle artigiane della Colombia, con materiali raccolti direttamente dalla foresta, con creatività e tradizione, nel rispetto della Terra, favoriscono lo sviluppo di piccole comunità, nel rispetto e nella dignità del lavoro.

La partecipazione è libera e non è richiesta prenotazione. Invitiamo tutti i cittadini a condividere un’esperienza di conoscenza e solidarietà, ed insieme essere protagonisti del cambiamento.