Unsolomondo Coop.Sociale s.c - Via Pavoncelli, 124 BARI - Tel. 080.564.07.41 aperti: dal lun-ven 9:00-13:00 /17:00-20:30 sab 9:00/13:00 shop online -->
Il Bilancio Sociale è una occasione di conoscenza e condivisione collettiva di un percorso svolto insieme con i volontar*, i soc* e tutte le persone che credono nel proprio quotidiano impegno per traguardare un futuro migliore e giusto per l’umanità e per l’ambiente.
Questa narrazione collettiva di obiettivi, sfide, iniziative ed attività svolte, racconta come una comunità partecipa concretamente, con piccoli passi e con passione, al cambiamento delle logiche dello sfruttamento e della discriminazione, in quanto crede in un modello di società in Pace, basato sulla giustizia sociale, economica ed ambientale.
La Cooperativa Sociale Unsolomondo, in accordo con le leggi vigenti, ogni anno ha sempre provveduto e provvede nel predisporre e nel trasmettere i Bilanci Sociali e di Esercizio, redatti ai sensi del D.Lgs. 112/17 e del DM del 4/7/2019 che stabilisce l'obbligo della redazione del Bilancio Sociale e di Esercizio e le relative linee guida per le imprese sociali. Questi sono stati certificati e trasmessi alla Camera di Commercio di Bari ed alle organizzazioni competenti, in quanto documento di pubblico interesse a disposizione di chiunque.
Dalla competenza dell’anno 2023 la Cooperativa Sociale Unsolomondo ha inteso rendere anche disponibile una versione "light" del Bilancio Sociale e di Esercizio, a favore di una più agevole consultazione, pubblicando online il corrispondente Bilancio Sociale Sintetico. Ti invitiamo nello scaricare e nel leggere i bilanci per condividere in sintesi il cammino anno dopo anno sviluppato insieme con l'augurio di stimolare il tuo interesse e partecipazione.
Bilancio Sociale Sintetico 2024: scarica e leggi il bilancio sintetico
Bilancio Sociale Completo 2024: scarica e leggi il bilancio completo
Bilancio Sociale Sintetico 2023: scarica e leggi il bilancio sintetico
Bilancio Sociale Completo 2023: scarica e leggi il bilancio completo
VADEMEQUO: LE BUONE PRATICHE PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE !
Dal KM ZERO al KM VERO: negli ultimi anni lo sforzo di accorciare la filiera di produzione alimentare, avvicinando il più possibile produttori e consumatori, ha trovato una sintesi efficace nella definizione di “kilometro zero” ovvero nella proposta di commercializzare e vendere i prodotti nella zona stessa della loro produzione.
Il vantaggio è quello di ridurre l’impatto ambientale, che il trasporto di un prodotto inevitabilmente comporta, e di non innalzare i livelli di inquinamento nell’atmosfera.
Garantire che nella filiera produttiva non vi siano rischi per la salute dei produttori e dei consumatori, che non sia stata sfruttata la manodopera con il ricorso a pratiche odiose come il caporalato e che non siano stati usati pesticidi o forme di sfruttamento intensivo della terra, sono tutti criteri ai quali il kilometro zero non offre risposte.
Per questo pensiamo possa essere utile passare ad una nuova unità di misura che potremmo definire “Kilometro vero”, pronta a “misurare” un prodotto secondo criteri di eticità, giustizia, legalità, rispetto per l’ambiente, capacità di produrre e distribuire equamente ricchezza limitandosi a pochi essenziali passaggi di filiera.
I prodotti del Commercio Equo e Solidale da anni offrono queste caratteristiche, pronti a dire che un mondo diverso è possibile e che consumare prodotti etici, giusti, legali, sicuri e rispettosi dell’ambiente è una possibilità offerta a chiunque voglia coglierla.
Le Pubbliche Amministrazioni possono svolgere un ruolo chiave in questo processo: esse da una parte sono uno dei principali soggetti di consumo e dall’altra hanno lo scopo del “bene comune”. Progetto realizzato nell'ambito del Progetto Regionale KilometroVero 2.0 della Legge Regionale n.32/2014.
VademEquo: scarica le buone pratiche per la Pubblica Amministrazione
EQUO E' POSSIBILE ... ANZI GARANTITO !
Equo Garantito garantisce i consumatori che la bottega da cui acquistano i prodotti sia conforme a tutti i principi del Commercio Equo e Solidale. La Cooperativa Unsolomondo, che già da tempo aderisce ad AGICES, ha ottenuto anche la certificazione Equo Garantito, a testimonianza del suo impegno costante nel promuovere e nell'aderire ai criteri del Commercio Equo e Solidale, in tutte le sue espressioni. Infatti la certificazione Equo Garantito sottopone la Cooperativa ad un costante monitoraggio di tutte le attività, affinchè svolte, in ogni passaggio della filiera - dai produttori ai consumatori - secondo i criteri ed i valori di SOSTENIBILITA', SOLIDARIETA' e GIUSTIZIA.
Equo Garantito certifica che la Cooperativa Unsolomondo lavora ogni giorno per promuovere il Commercio Equo e Solidale per dare DIGNITA' al lavoro dei produttori, a tutela dell'uomo e dell'ambiente, favorendo lo sviluppo autonomo delle realtà produttive, riconoscendo il giusto e concordato compenso, senza sfruttamento.
Le organizzazioni che hanno il certificato Equo Garantito sono impegnate nello sviluppare ad ogni latitudine UN'ECONOMIA SOSTENIBILE per tutti.
Per approfondomenti: locandina Equo Garantito / Rapporto AGICES 2014
Promulgata la Legge Regionale della Puglia n. 32 del 1 agosto 2014 che, nel pieno rispetto delle fonti legislative comunitarie, statali e regionali concernenti la tutela della concorrenza, sostiene e agevola l’attività del commercio equo e solidale.
Il Comune di Bari con la Delibera N.345 del 22 aprile 2009 riconosce che il Commercio Equo e Solidale è un eccellente mezzo per informare esensibilizzare i cittadini al problema degli squilibri economici e ambientali, ma anche e soprattutto per permettere loro di agire concretamente. Alla luce di quanto sopra, propone alcuni indirizzi a titolo di Vademecum per l’ Ente Locale.
Il Comune di Bari con la Delibera N.449 del 25 maggio 2007 riconosce il Patrocinio della Città di Bari alle attività appartenenti al circuito del Commercio Equo e Solidale, promosse dalla Cooperativa Sociale Unsolomondo s. c. di Bari.
La Carta Italiana dei Criteri del Commercio Equo e Solidale è il documento che definisce i valori e i princìpi condivisi da tutte le organizzazioni di Commercio Equo e Solidale italiane.
Unsolomondo Coop.Sociale s.c
Bari -Via Pavoncelli, 124 Tel-Fax 080.564.07.41
P.IVA/Reg.Imp 05844750728 C.C.I.A.A.
Bari REA 444012 - Albo cooperative n. A104229